 
1° Corso Pre-professionale di metodica yoga per la danza
 
				
					Il corso è organizzato dalla 
					Federazione Italiana Danza 
					in collaborazione con il maestro di metodica yoga per la danza 
					Gabriel Rastelli
					e Ilaria Falcone, direttrice della scuola Essere Danza.
					
Cosa è la metodica yoga per la danza
Leggi cosa è lo yoga e la metodica yoga per la danza.
Validità del corso
Il corso di formazione ha validità nazionale ed è riconosciuto dallo Stato Italiano attraverso l'attestato didattico di corso Pre-professionale di metodica per la danza rilasciato dalla Federazione Italiana Danza.
Dettagli
Il corso, aperto a tutti ed a numero chiuso (minimo 10 partecipanti), è tenuto dal maestro di metodica yoga per la danza Gabriel Rastelli, ha una durata complessiva di 6 ore, suddiviso in 2 moduli da 3 ore ciascuno nel giorno 1 dicembre 2013:
- Orario: dalle ore 10 alle ore 13
- Tema: allineamento attraverso le spirali e mobilità delle anche
- Tematiche affrontate:
 Le spirali sono dei principi di allineamento universali, ovvero, delle tecniche di biomeccanica che possono essere applicate a qualsiasi lavoro sul corpo e si rivelano molto utili per i danzatori. 
 Lavorare con l'ausilio delle spirali significa andare più a fondo nella comprensione della singola postura, farla più intima e radicata a terra, rispettando i due principi fondamentali che definiscono il movimento nello yoga: sthira che significa stabilità, forza e sukha che indica la capacità di mantenere comodamente una posizione.
 Le spirali favoriscono l'equilibrio, incrementano la forza e la resistenza, danno più sicurezza nella pratica quotidiana e, soprattutto, proteggono il corpo dagli infortuni. Danzare usando le spirali aiuterà a essere più autonomi e confidenti in se stessi.
1° modulo
- Orario: dalle ore 15 alle ore 18
- Tema: Colonna vertebrale e lo sblocco del respiro spontaneo
- Tematiche affrontate:
 La prima parte del seminario sarà dedicata a una sequenza di posture volta a sensibilizzare le differenti aree della colonna vertebrale: la lombo-sacrale, la dorsale e la cervicale. Attraverso semplici esercizi di trazione ed estensione stimoleremo la capacità di osservazione e la percezione dei messaggi che ci vengono inviati dal corpo. Scioglieremo la schiena rendendola più morbida e quindi più adattabile alle modificazioni che l'atto del respirare richiede. Una respirazione contratta, infatti, dipende spesso da una scoliosi pronunciata che inibisce il lavoro di uno dei polmoni o da un'accentuazione delle curve fisiologiche della colonna che ci impedisce di respirare in maniera completa. Nella seconda parte del seminario lavoreremo sulla presa di coscienza del respiro spontaneo e sui blocchi che si sono venuti a creare nelle quattro regioni principali della respirazione: quella addominale, quella diaframmatica, quella toracica e quella clavicolare. Lo sblocco avverrà dal basso verso l'alto attraverso una pratica semplice basata sull'osservazione e il lasciare andare. 
2° modulo
Costi
					- 90 euro* per i tesserati F.I.D.
					- 102 euro* per i nuovi tesserati F.I.D., che comprendono, 90 euro pari al costo del corso, 12 euro per il tesseramento F.I.D.
					*I costi sopra elencati escludono eventuali spese vitto e alloggio.
					Essere Danza è convenzionata con il Centro Residenziale Rodopa e l'Hotel Palace. La prenotazione per l'eventuale pernottamento va fatta
					contattando direttamente il Centro Residenziale Rodopa o l'Hotel Palace.
					
Iscrizione e prenotazione al corso
					L'iscrizione e la prenotazione al corso  va effettuata inviando una mail a info@esseredanza.com specificando
					i propri dati anagrafici e se si è tesserati F.I.D.
					Se non sei tesserato F.I.D., Essere Danza provvederà ad effettuare il tesseramento secondo le modalità che ti 
					saranno specificate via mail.
					Attenzione: il tesseramento F.I.D. è essenziale al fine di ottenere l'attestato di partecipazione valido a 
					livello nazionale e riconosciuto dallo Stato Italiano.
					
Informazioni
Per informazioni specifiche sullo yoga contattare il maestro Gabriel: 
					mail: milkagabriel@gmail.com   
					cell: 347 6445908  
					tel: 06 9036167
					Per tutte le altre informazioni, per il tesseramento F.I.D. e per la prenotazione al corso, contattare la segreteria di Essere Danza: 
					mail: info@esseredanza.com 
					cell: 331 2389404 
					
Convenzioni e pernottamento
					Il soggiorno presso il Centro Residenziale Rodopa con locazione in 
					mini-appartamenti, convenzionato con Essere Danza, è prenotabile al numero +39 0828 671211, specificando che tale prenotazione è
					abbinata ad eventi tenuti dalla scuola Essere Danza.
					Costi del servizio di pernottamento e prima colazione:
					- Mini-appartamento per 2 persone 60,00 al giorno;
					- Mini-appartamento per 3 persone 90,00 euro al giorno;
					- Mini-appartamento per 4 persone 100,00 euro al giorno.
					I prezzi indicati sono da intendersi per appartamento, includono la prima colazione, pulizia giornaliera e 
					cambio biancheria, wi-fi free, parcheggio, servizio navetta da/per la stazione ferroviaria e da/per Essere Danza.
					Il costo del menù completo, (Primo piatto + Secondo piatto + Contorno + Frutta + 1 bibita) 10 euro a persona.
					
					
					Il soggiorno presso l'Hotel Palace, convenzionato con Essere Danza, è prenotabile al numero +39 0828 308263, specificando che tale prenotazione è
					abbinata ad eventi tenuti dalla scuola Essere Danza.
					Costi del servizio di pernottamento e prima colazione:
					– Camera singola standard 45 euro al giorno;
					– Camera doppia standard 65 euro al giorno;
					– Camera tripla standard 81 euro al giorno;
					– Camera singola superior 58,50 euro al giorno;
					– Camera doppia superior 76,50 euro al giorno;
					Aderendo alla promozione "non rimborsabile", si riceve uno sconto pari al 10% sui costi sopra citati.
					Il costo per la sola cena è 13,50 euro a persona.
					
Come raggiungerci
					Dalla Stazione Ferroviaria all'Hotel Palace sono 10 minuti a piedi (750 metri).
					Dall'Hotel Palace alla scuola Essere Danza sono 6 minuti a piedi (450 metri).
					Dalla Stazione Ferroviaria alla scuola Essere Danza sono 13 minuti a piedi (1000 metri).
					Dalla fermata dei pullman Sita e Cstp in via Belvedere 12 alla scuola Essere Danza sono 4 minuti a piedi (300 metri).
					Servizio navetta per chi pernotta presso il Centro Residenziale Rodopa.
					


 
							

